APRIRE IL PENSIERO
Il Master non è una semplice scuola di cucina.
Le ultime gallery
Cucina d'autore 2019

Anthony Genovese
Pasticceria d'Autore

Ezio Marinato
Tecniche di Cucina

Alfredo Chiocchetti
Lezioni di Teoria

Il business della ristorazione - Luciano Sbraga
Le interviste ai nostri docenti realizzate durante le lezioni al Master della Cucina Italiana 2019
La parola a Simone Salvini, Fabio Pisani, Philippe Léveillé
Le interviste agli allievi dell'edizione 2019, che raccontano qual è il valore aggiunto della nostra scuola
Microfono aperto con Jacopo Malfatti, Emily Valerio, Giovanni Mandarano, Andrea Dolci, Zhou Shaoyang
Le interviste agli allievi dell'edizione 2019, che raccontano qual è il valore aggiunto della nostra scuola
Microfono aperto con Sebastiano Tronco, Giacomo Rossi, Andrea Zanollo, Aldo Antonio Pitasi, Marco Bertoldo e Andrea Marinelli
COME INSEGNIAMO
Il Master non è una semplice scuola di cucina.
Certo, sono insegnate le tecniche, l'uso e la scelta delle materie prime, il tutto a livello
altamente professionale, con maestri che operano nelle più quotate cucine italiane.
È anzitutto un corso di studi che eleva il pensiero e che tramite il pensiero migliorerà anche l'azione.
Per poter proporre la propria originalità occorre anzitutto aprirsi al pensiero, alla dialettica, all’arte, con serietà e leggerezza. Solo così si acquista consapevolezza di sé, e con questa la forza per perseguire le proprie idee originali, anche a dispetto del parere degli altri. Vivificata dal percorso teorico formativo, la manualità sarà comunque al centro di tutto, sfruttando laboratori all’avanguardia e strumentazione moderna, in uso nelle più importanti cucine contemporanee.
Che farà avanzare più liberi e leggeri e che all'occorrenza farà andare anche controcorrente.
Grazie al corpo docente, composto da molti professionisti pienamente affermati e che da anni propongono un’idea di cucina personale e originale, sarà facile aprirsi al dialogo, confrontare esperienze diverse; per formarsi quindi una propria idea di cucina. Ma uno dei principali obiettivi è quello di riuscire ad aprire le menti perché ognuno possa liberare il meglio di sé. La propria originalità, il proprio talento, senza schemi fissi e preconcetti.
Che dall'Italia aprirà gli orizzonti al mondo per un futuro più libero e creativo.
Un altro degli obiettivi del Master è quello di ampliare considerevolmente il numero di cuochi, italiani e stranieri, che propongono nel mondo una cucina italiana di altissima qualità. Ma infine l’obiettivo primario del Master è infine quello di formare donne e uomini preparati tecnicamente, ma soprattutto pronti a scrivere la propria storia professionale, forti di basi culturali e apertura mentale, sicurezza e forza interiore.
CHI INSEGNA
anno 2020
DOCENTI MASTER

SPONSOR
TUTTE LE ATTIVITÀ SVOLTE ( IN PILLOLE )
scopri