Edizione 2016



venerdì 04 novembre 2016
DAL MASTER DELLA CUCINA ITALIANA ALLA “BRIGATA” DELL’OSTERIA FRANCESCANA
Con lo chef Massimo Borttura lavorano stabilmente Giulio Martin e Daniele Scopel, che qui sono arrivati grazie allo stage del Master
Il Master, un trampolino di lancio per approdare al ristorante numero 1 al mondo




venerdì 02 settembre 2016
LA CUCINA E’ ANCHE GIOCO, ECCO COME I GRANDI CHEF USANO L’INGREDIENTE IRONIA
La “scarpetta” di Massimiliano Alajmo, la finta pasta di Cuttaia e Baldessari, i wafer di Uliassi e per dessert il “cheescake” senza cheese.
Al Master della Cucina italiana si insegna anche a sorprendere il cliente



lunedì 27 giugno 2016
CARLO PETRINI AGLI ALLIEVI DEL MASTER DELLA CUCINA ITALIANA: "IL CUOCO HA UNA RESPONSABILITA' SOCIALE"
Il videomessaggio del fondatore di Slow Fodd agli allievi che, dopo aver concluso il periodo di formazione, ora si apprestano ad affrontare i tirocini nei ristoranti stellati italiani


lunedì 13 giugno 2016
LA LECTIO MAGISTRALIS DI ANTONIO E NADIA SANTINI PER IL MASTER DELLA CUCINA ITALIANA 2016
La cerimonia conclusiva del prestigioso corso di alta formazione ha visto protagonista la storia di una grande famiglia della ristorazione italiana, ma anche una video testimonianza di Carlo Petrini







venerdì 08 aprile 2016
ALVISE BALLARIN, DAL MASTER 2015 ALLO STELLATO AQUA CRUA CON LO CHEF BALDESSARI
Dopo il tirocinio offerto dalla nostra scuola, il giovane cuoco veneziano ha ottenuto un contratto nel prestigioso ristorante
“Ora sono Capopartita agli antipasti e seguo la pasticceria. Il Master mi ha dato molto”











